Top News
Il Portale dell'Innovazione Agronomica e della PAC per i seminativi.
Il Portale dell'Innovazione Agronomica e della PAC per i seminativi.
Un nuovo portale sull'Innovazione e sulla PAC per i Seminativi
di Roberto Bartolini
Agricoltori TOP è il nuovo portale sull’innovazione e sulla PAC dedicato ai seminativi dove continueremo a stare al fianco di agricoltori e contoterzisti come abbiamo fatto per 11 anni su IlNuovoAgricoltore.
Cambia il logo, cambia la grafica, ma l’obiettivo rimane quello di continuare ad informare sull’innovazione agronomica, genetica, chimica, meccanica, sulle nuove opportunità offerte dalle energie rinnovabili e garantire un puntuale e costante aggiornamento sulla PAC che, di anno e in anno, si è fatta sempre più complessa, anche se a Bruxelles proprio in questi giorni si sta discutendo su come semplificare molte norme, già a partire dal 2026.
LA PAC DIVENTERA’ PIU’ SEMPLICE ?
La Commissione Europea sembra convita del fatto che occorre semplificare la burocrazia e le procedure, premiare chi adotta percorsi agronomici sostenibili, eliminare molti divieti che rendono troppo complessa la programmazione delle colture e gli avvicendamenti.
Molte misure sulla condizionalità ambientale potrebbero essere accantonate, perché finalmente Bruxelles ha capito che gli eventi climatici sempre più estremi rendono sempre più difficile il lavoro sul campo.
UN FOCUS SUGLI INNOVATORI
Su questo portale riporteremo anche le esperienze dei cosiddetti “innovatori”, gli agricoltori che sono sempre un passo avanti agli altri e che hanno mandato in soffitta il motto, purtroppo ancora molto in auge, dell’ “Abbiamo sempre fatto così”, per battere nuove strade e per mettere in campo nuove colture e nuove tecnologie.
Siamo convinti che l’agricoltore per ottenere un reddito anche in momenti difficili come quelli che stiamo vivendo, deve informarsi, deve essere curioso ed aprirsi alle novità, diversificare, creare sinergie, collegarsi ai trasformatori e alle filiere.
La staticità condanna l’azienda, mentre il dinamismo e la conoscenza offrono ancora grandi opportunità di successo.
Agricoltori TOP quindi sarà al vostro fianco per fornire i collegamenti con il mondo esterno, perché spesso l’agricoltore, troppo concentrato sulla zolla, dimentica di guardare oltre il suo confine aziendale.
.in evidenza
Grano duro: il decalogo per produrre al massimo quantità e qualità
Roberto Bartolini
29-08-2025 08:00
29-08-2025 08:00
Semina del rafano su terreni con lavorazione a strip tiller
Roberto Bartolini
27-08-2025 08:00
27-08-2025 08:00
Come seminare le cover crops sui terreni argillosi
Roberto Bartolini
25-08-2025 08:00
25-08-2025 08:00
Erba medica, un toccasana per il terreno, va seminata presto
Roberto Bartolini
22-08-2025 08:00
22-08-2025 08:00
Il decompattatore arieggia e fessura il terreno senza sollevare le zolle
Roberto Bartolini
20-08-2025 08:00
20-08-2025 08:00
Una distribuzione mirata del digestato sostituisce i concimi minerali
Roberto Bartolini
18-08-2025 08:00
18-08-2025 08:00
I residui colturali sono preziosi e non vanno interrati in profondità
Roberto Bartolini
13-08-2025 08:00
13-08-2025 08:00
Cereali vernini: la semina su sodo è vincente con i giusti accorgimenti
Roberto Bartolini
11-08-2025 08:00
11-08-2025 08:00
Titoli PAC da Riserva Nazionale: quando si possono vendere
Roberto Bartolini
08-08-2025 08:00
08-08-2025 08:00
Coltiva Italia: il Governo stanzia 1 miliardo di euro per l’agricoltura
Roberto Bartolini
06-08-2025 08:00
06-08-2025 08:00
Nuova PAC: una rivoluzione per il sostegno al reddito e priorità agli agricoltori più “bisognosi”
Roberto Bartolini
04-08-2025 08:00
04-08-2025 08:00
Azoto a cessione controllata per i cereali autunno-vernini
Roberto Bartolini
01-08-2025 08:00
01-08-2025 08:00
PAC e diversificazione: qual è la coltura principale?
Roberto Bartolini
30-07-2025 08:00
30-07-2025 08:00
Nuova PAC: taglio delle risorse e riduzione progressiva dei pagamenti
Roberto Bartolini
28-07-2025 08:00
28-07-2025 08:00
PAC e diversificazione: qual è la coltura principale?
Roberto Bartolini
25-07-2025 08:24
25-07-2025 08:24
Cereali vernini: semina, lavorazione e concimazione in un unico passaggio
Roberto Bartolini
25-07-2025 08:00
25-07-2025 08:00
Ecoschema 1 benessere animale: scade l’11 agosto la domanda di adesione all’organismo di controllo
Roberto Bartolini
23-07-2025 08:00
23-07-2025 08:00
Prezzi del mais: buona partenza per granella, pastone e trinciato
Gianni Sposato
21-07-2025 08:00
21-07-2025 08:00
Il Fondo Unico: una minaccia incombe sulle risorse della PAC post 2027
Roberto Bartolini
18-07-2025 08:00
18-07-2025 08:00
Giovani Agricoltori Europei: “Questa è la nuova PAC post 2027 che vogliamo”
Roberto Bartolini
16-07-2025 08:00
16-07-2025 08:00
Categorie
Ultimi articoli